Vai al contenuto
  • Ithiri
    • – Azienda
    • – Produzione
    • – Filosofia
    • – Founder
  • Prodotti
    • – Tutti i Prodotti
    • – Linea Classica
    • – Confezioni da 500g
    • – Depliant Prodotti
  • Mondo Likì
    • – I likì it
    • – Social
    • – Campagne
  • Shop
  • Contatti
Menu
  • Ithiri
    • – Azienda
    • – Produzione
    • – Filosofia
    • – Founder
  • Prodotti
    • – Tutti i Prodotti
    • – Linea Classica
    • – Confezioni da 500g
    • – Depliant Prodotti
  • Mondo Likì
    • – I likì it
    • – Social
    • – Campagne
  • Shop
  • Contatti
€0,00 0 Carrello

Luigi, un giovane che ama fortemente la sua terra

Dare valore alle mie tradizioni

Ho frugato nel mio passato e penso di aver trovato la risposta e la la strada giusta

Molti purtroppo fuggono dalla propria terra, dal proprio amato paese perché oggi incontrano tante difficoltà e hanno scarse possibilità economiche per andare avanti, e il risultato è che non hanno altre strade se non provare a calpestare e cercare fortuna in quelle delle grandi metropoli. Purtroppo questo andare via dalla terra madre è un dramma che la Sardegna oggi vive e ci rattrista perché spesso non ci si rende conto di quante uniche, preziose e importanti fortune ci hanno lasciato in eredità i nostri nonni, i nostri lontani antenati nei tanti piccoli e straordinari paesi di questa magica isola, fortuna che spesso si nasconde proprio nella vasta cultura e nella straordinaria tradizione di questa terra (e nel territorio che la rappresenta). Ci vogliono valide idee, è vero, ma quelle, a noi giovani sardi, sembra non  manchino, bisognerebbe solo avere un po’ più di forza e determinazione e soprattutto aiuto e fiducia dalle istituzioni per portarle avanti. Bisognerebbe cercare di svegliare, attraverso profonde emozioni, il pubblico che sta li, proprio di fronte a noi, e provare a fargli capire, con passione, che quello che possiamo riuscire a fare, e dove in futuro possiamo arrivare con la nostra idea, ha qualcosa di unico e straordinario.

Luigi, un giovane che ama fortemente la sua terra

Dare valore alle mie tradizioni

Ho frugato nel mio passato e penso di aver trovato la risposta e la la strada giusta

Molti purtroppo fuggono dalla propria terra, dal proprio amato paese perché oggi incontrano tante difficoltà e hanno scarse possibilità economiche per andare avanti, e il risultato è che non hanno altre strade se non provare a calpestare e cercare fortuna in quelle delle grandi metropoli. Purtroppo questo andare via dalla terra madre è un dramma che la Sardegna oggi vive e ci rattrista perché spesso non ci si rende conto di quante uniche, preziose e importanti fortune ci hanno lasciato in eredità i nostri nonni, i nostri lontani antenati nei tanti piccoli e straordinari paesi di questa magica isola, fortuna che spesso si nasconde proprio nella vasta cultura e nella straordinaria tradizione di questa terra (e nel territorio che la rappresenta). Ci vogliono valide idee, è vero, ma quelle, a noi giovani sardi, sembra non  manchino, bisognerebbe solo avere un po’ più di forza e determinazione e soprattutto aiuto e fiducia dalle istituzioni per portarle avanti. Bisognerebbe cercare di svegliare, attraverso profonde emozioni, il pubblico che sta li, proprio di fronte a noi, e provare a fargli capire, con passione, che quello che possiamo riuscire a fare, e dove in futuro possiamo arrivare con la nostra idea, ha qualcosa di unico e straordinario.

Luigi Appeddu

Ceo e founder

Facebook-f Twitter Linkedin Instagram

Sono Luigi Appeddu un ragazzo sardo, uno dei tanti ragazzi che ama e ha sempre amato fortemente la sua terra e le sue tradizioni. Per anni, fin dalla tenera età e durante i miei studi, ho passato tante ore davanti al forno di famiglia mentre i miei parenti e familiari preparavano o aiutavano a preparare il famoso pane del nostro territorio, la spianata sarda. Sento ancora quei profumi, quei sapori e quelle emozioni che non possono mai essere dimenticate. La mia attenzione è stata lì per anni, per anni mi chiedevo come avrei potuto far conoscere quelle sensazioni a chi non le aveva mai vissute e mi domandavo se sarebbe stato possibile e come soprattutto riuscire nell’impresa. Fino a quando una mattina, durante una delle tante giornate di preparazione del pane, non riuscimmo a focalizzare quei piccoli quadratini rimasti staccati dalla tonda spianata che apparentemente ci sembravano, e c’erano sempre sembrati, inutili ma che invece diedero la perfetta risposta alle mie domande. Avevo finalmente in mano la soluzione, era sempre stata lì davanti a me in tutti quegli anni, che mi avrebbe aiutato a far conoscere e trasportare lontano il sapore e il profumo dell’antico pane del Logudoro. Nacque così improvvisamente l’idea di produrre Likì, uno snack da aperitivo tutto sardo con l’Azienda Ithiri. Inizialmente prodotta nel semplice formato classico e  tradizionale e ora in tante gustose e appetitose aromatizzazioni. Non mi sono più fermato, ho continuato a farmi domande e a cercare di trovare nuove e migliori soluzioni perché credo che questa sia la strada giusta per crescere e valorizzare me stesso, le mie tradizioni, la mia terra e il mio prodotto.

Likì…Un mondo di gusti, colori e tanta allegria

Facebook Instagram Youtube Whatsapp Skype
  • Home
  • Prodotti
  • Contatti
  • Shop
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Home
  • Prodotti
  • Contatti
  • Shop
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

ITHIRI - Via Europa 50, Ittireddu (SS) - Cell. +39 331 2602233

© 2022 Ithiri Terra di bontà - ® Likì aperitivo snack. All rights Reserved.

Design by KLS art&design